Laila, figlia dei Cedri e del Mare di Laura Al Bitar

Laila, figlia dei Cedri e del Mare 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Autore: dott.ssa Lina Al Bitar
Genere: Narrativa
n. pagine: 178
ISBN: 978.88.99601.92.8
Data edizione: Marzo 2025
Prezzo 19,50 €
Formato: Cover Colori plastificata lucida, Alette
Lingua: Italiano

Biografia

Lina Al Bitar è Ingegnere Agronomo, PhD in Scienze ambientali. Funzionaria Internazionale del CIHEAM, organizzazione internazionale intergovernativa con sede italiana a Bari. Docente e Ricercatrice in Agro-ecologia, agricoltura biologica e sicurezza alimentare. Esperta internazionale di numerosi progetti sulle tematiche citate. Autrice di oltre 60 articoli scientifici.

 

Sinossi

Un viaggio intenso e commovente con Laila, divisa tra due mondi e due identità: una bambina, nata e cresciuta nel cuore di un Libano dilaniato dalla guerra, segnato dalla violenza e dalla paura, e una donna trapiantata in Italia, che ci racconta, non solo il trauma della fuga e il lungo processo di adattamento in una nuova cultura senza smettere di cercare un legame con le sue radici, ma anche la speranza di trovare un posto dove sentirsi a casa.
L’autrice, mescolando ricordo e riflessione, esplora temi universali come l’appartenenza, l’ineguaglianza, la guerra e la ricerca di sé. Il libro è una testimonianza di resilienza, un messaggio di speranza, un racconto che parla a tutti coloro che hanno conosciuto il dolore e il desiderio di riconciliarsi con il passato, per poter costruire un futuro che sia veramente loro.